VISITE AL BLOG N. 125.224 AD AGOSTO 2025

17 giugno 2021

LAPINO DI PO

IL CONIGLIO SELVATICO
Popola le rive del Po
 
In dialetto locale, qui nel piacentino lo chiamiamo "lappino - lapèi" ma veramente il lapino, con una p sola, indica in modo generico il coniglio.
Lungo la verdissima sponda del Po non è difficile poterne vedere qualcuno: da lontano li vedi con quelle lunghe orecchie e avvicinandoci se la corre via, in modo maldestro non certo veloce e agile come ad esempio la lepre.
Il lapino di Po è quindi come ben sappiamo, un coniglio selavatico; nella misura è un poco più piccolo del normale coniglio e per tana ha una buca nel terreno non troppo fonda, confusa tra la vegetazione.
Il nome latino è Oryctolagus cuniculus che fa un pò ridere a pensarci e soprattutto se si è abituati nel linguaggio comune, semplice e locale a chiamarlo lapèi e sei sicuro che tutti han capito di quale tipo d'animale di parla.