VISITE AL BLOG N. 125.209 AD AGOSTO 2025

17 maggio 2021

RAID SUL PO L' ARTICOLO

IL MIO ARTICOLO APPARSO
SUL QUOTIDIANO WEB ILPIACENZA
lunedì 17 maggio 2021
 
clicca il link e leggi

ARTICOLO SU ILPIACENZA DEL RAID 


OPPURE LEGGILO QUI SOTTO

Raid Pavia-Venezia, torna dopo dieci anni la gara motonautica

Il prossimo 6 giugno torna la manifestazione motonautica internazionale e vedrà coinvolto tutto il tratto di sponda piacentino, da dove si vedranno sfilare a gran velocità scafi di varie cilindrata

Sarà una domenica dedicata al Grande Fiume quella del prossimo 6 giugno e vedrà coinvolto tutto il tratto di sponda piacentino, da dove si vedranno sfilare a gran velocità scafi di varie cilindrata, torna infatti la manifestazione motonautica internazionale denominata Raid Pavia-Venezia da svolgersi in giornata. Saranno oltre 400 i chilometri percorsi da Pavia a Brondolo-Chioggia e Venezia con partenze già dal primo mattino, questa è la gara su fiume più lunga in tutta Europa, ed il primo tratto Pavia-Isola Serafini di 97 km dovrà essere percorso nel tempo massimo di due ore per questo il tratto dovrà esser percorso a forte velocità.

A Piacenza un punto classico di forte impatto è il passaggio sotto ai due ponti ma anche altre località bagnate dal Po godranno di scenari spettacolari come nell’area golenale di Sarmato, e poi al rettilineo al Masero di Calendasco e così fino a San Nazzaro con Monticelli d’Ongina e Castelvetro, tutte aree che offrono uno scenario unico che permettono anche di ammirare bellezze naturali, ad Isola Serafini ci sarà il passaggio in conca e da quel punto inizieranno anche i cronometraggi per le varie categorie in gara.

Il Raid motonautico nacque nel lontano 1929 e dopo periodi di sospensione causa anche la guerra oggi è alla sua 69 edizione l’ultimo si era tenuto nel 2011 ed è stato organizzato dalla Associazione Motonautica Pavia e dalla Associazione Motonautica Venezia e gode della approvazione della Federazione Italiana Motonautica. Alla competizione partecipano campioni di fama quale ad esempio Drew Langdon 5 volte campione del mondo di F1 motonautica e ci saranno i campioni italiani Giuliano Landini, Serafino Barlesi e Guido Cappellini oltre ad un nome storico Giampaolo Montavoci.

Gli Ufficiali di Gara sono della Federazione Italiana mentre il cronometraggio è a cura della Federazione Italiana di Cronometraggio tra le curiosità sono ammessi al Raid anche Idrovolanti a elica aerea e Aquabike, quindi mezzi Diporto ma ovviamente la faran da padrone Offshore, Racers ed Endurance. Dato l’obbligo ed il limite delle 2 ore per percorrere il tratto Pavia-Isola Serafini il passaggio nel piacentino assumerà certamente connotati di alta velocità dei mezzi nautici che offriranno uno spettacolo d’impatto dato anche dal fatto del rombo forte e assordante dei potenti motori e che richiamerà appassionati e curiosi sulle rive del Grande Fiume.