OGNI QUADRO SACRO
CONTIENE SIMBOLGIE STORICHE
E SPIRITUALI CHE BISOGNA SAPER LEGGERE
Era una prassi usuale, ed è un dato storico, che l'arte sacra
parlasse al cuore del fedele, raccontando per mezzo di simboli
storici e spirituali
Il quadro del XVI secolo ca. della chiesa di Calendasco
che rappresenta il Patrono S. Corrado Confalonieri
ne è un esempio lampante, senza equivoci.
L'arte sacra parla, è una testimonianza, antica e solida.
Nella foto sotto una lettura del dipinto, secondo l'indagine storica
di Umberto Battini, studioso di S. Corrado