VISITE AL BLOG N. 127.092 A SETTEMBRE 2025

17 settembre 2025

QUANDO PARLANO I DOCUMENTI

CLAMOROSE NUOVE SCOPERTE
STORICHE RELATIVE AL PASSO DEL PO A CALENDASCO
Emersi nuovissimi documenti 
 
Sigerico nel 990 ca. quando passò il Po lasciò solo segnalata la "sosta" che era Sce Andrea cioè Corte Sant'Andrea in sponda lombarda, luogo sul fiume.
Ebbene, si puntava al Po invece in terra emiliana, sul passo del Po di Soprarivo, con certezza lì era un passaggio, anche se il Po scorreva più a nord di almeno 500 metri. Lo dicono le mappe.
Fatto sta che sono emerse carte originali antiche, che mostrano un porto sul Po a Calendasco.
Proprio un porto del borgo, quindi il passaggio di Sigerico in quel 990 può esser avvenuto proprio a Calendasco. Carta canta. L'arcivescovo Sigerico infatti lascia segnato come luogo di tappa sul Po, l'attracco di Corte Sant'Andrea. Può aver guadato quindi in quel transito di Po del "burgi Calendaschi".
Diciamo che le "opzioni" per chi transitava e voleva passare il Grande Fiume erano più di una, ma la vicinanza del porto del paese di Calendasco, data da documenti, porta anche a dire che è molto probabile che il porto principale fosse questo, quello più usato.
Un nuovo studio è in preparazione, dove queste nuove carte saranno messe nero su bianco, insomma un nuovo libro sulla Francigena che promette novità storiche. Entreranno nel dettaglio. Siamo in pienissimo medioevo.
Senza intaccare quello che c'è, ma anzi, aggiungendo. 
La Storia è sempre qualcosa da scoprire, la Storia sorprende.
 

 

14 settembre 2025

L'ERETICO 1580

ECCO IL RACCONTO DEL FATTO 
STORICO E COME SI SVILUPPO'
articolo dal quotidiano ILPIACENZA.it

 

13 settembre 2025

127.000 CLIK

lettori del blog

in aumento

già a 127.000 accessi ! Grazie  

12 settembre 2025

LIBRI E STUDI

OLTRE A DECINE DI ARTICOLI
DI GIORNALE, CONFERENZE DIVULGATIVE,
E MOSTRE AVENTO
ECCO UNA PARTE DELLA PRODUZIONE STORICA
DEDICATA ALLA FIGURA DI SAN CORRADO
Umberto Battini storico di S. Corrado
 

9 settembre 2025

IL PO E LA PIENA D'APRILE

LA PIENA DI APRILE 2025
IL GRANDE FIUME
IN GOLENA A CALENDASCO 
Nel periodo di Pasqua il Po ha toccato
quasi gli 8 metri di livello
nella foto di Umberto Battini la golena del Masero a Calendasco
coperta dalle acque del Po 
 

 

7 settembre 2025

BACIGALUPO

IL BANDITO GENOVESE
CERCO' RIFUGIO NEL PIACENTINO
articolo dal quotidiano ILPIACENZA.it

 

3 settembre 2025

SAN CONTARDO D'ESTE

SAN CONTARDO PELLEGRINO
IL SUO CORPO VISIBILE A BRONI
Ecco le immagini della sua magnifica
cappella nella chiesa basilica di San Pietro Apostolo
nella cittadina di Broni in Oltrepò Pavese
su SAN CONTARDO e la sua relazione con PIACENZA
articolo apparso sul quotidiano ILPIACENZA.it il 31 agosto 2025

 

 
 

2 settembre 2025

LA PIENA DEL TREBBIA

ECCO COME SI PRESENTA
SOTTO AL PONTE NELLA
ZONA INDUSTRIALE DI CALENDASCO
Veramente un bel fiume, senza pericoli,
ma imponente, una piena che non si vedeva
da molto tempo. 
Mattina di martedì 2 settembre 2025 
Fiume Trebbia 

 

31 agosto 2025

29 agosto 2025

NOTO AGOSTO 2025

UN MESE CORRADIANO
INTENSO A NOTO
E' avvenuta la XXV Traslazione dell'Arca
di San Corrado dalla città al Santuario
nella foto l'Arca che contiene il corpo di San Corrado
ed in primo piano la Reliquia che si conserva a Calendasco 

 

27 agosto 2025

PIOGGIA FINE AGOSTO

PIOGGE IMPORTANTI
PREVISTE PER IL 27 E 28 AGOSTO
Per ora il Grande Fiume è ancora allo zero
idrometrico ma nei prossimi giorni attesa 
una crescita esponenziale
nella foto di repertorio si vede il Po in lieve piena 
 

 

126.000 CLIK

SALGONO ANCORA DI MOLTO

GLI ACCESSI AL BLOG

126MILA CLIK GRAZIE