CALENDASCO TERRA DI FIUME
UN BORGO ANTICO
Con le sue due grandi anse del Po il paese ha circa 20 km di argine maestro
Nel borgo resta un antico hospitale, oggi abitazione privata, luogo medievale di fondazione longobarda come il paese e la sua chiesa. Il Recetto ed il Castello furono fondati rispettivamente nel XI e XII secolo, luoghi che erano di proprietà del vescovo di Piacenza.
Ovviamente sul Po erano tanti porticcioli, attestati dai documenti, e qui era anche il passo di fiume della Via Francigena, che dalla sponda lombarda a Corte Sant'Andrea, approdava sulla riva emiliana e una strada portava al luogo di dogana, a Soprarivo di Calendasco, dove era il cosiddetto porto, cioè la casa di esazione del dazio di passaggio. E' ovvio che il Po si attraversava in modo orizzontale, da sponda a sponda.