ORMAI DA ALCUNI ANNI
VIENE MESSA "IN MOSTRA"
LA PLASTICA RITROVATA IN PO
Il problema è che molta di questa ha anche 50 o 70 anni
segno che è un rifiuto inquinante importante, che rilascia
particelli di microplastica per decenni nelle acque
E' grazie all'intuizione locale di Umberto Battini che a Calendasco da alcuni anni si è messa l'attenzione sui rifiuti nel Po: si chiamano rifiuti dell'Antropocene. Ne scauturì una Mostra, la prima, presso il Romitorio Hospitale del borgo, addirittura venne fatto un servizio al TG della Rai Tv.
E poi altre ancora.
Ma l'attenzione sul problema resta decisamente bassa.
Il Grande Fiume verrà ispezionato anche in quest'anno e vedremo quali altre sorprese potrà darci, ma la plastica "antica" con ogni probabilità sarà ancora "padrona", purtroppo.
in foto particolare della Mostra Antropocene - Castello di Calendasco (Piacenza)