VISITE AL BLOG N. 133.040 A NOVEMBRE 2025
24 novembre 2025
BRACCIO RELIQUIARIO DI NOTO
IL BRACCIO RELIQUIARIO DI NOTO
DI SAN CORRADO
ECCO COSA RIPORTA SUL BORDO
UNO STUDIO ESPLICATIVO DI UMBERTO BATTINI
Il Braccio in argento fu fatto realizzare a Milano
Posted by
Blog creator
SIMBOLOGIA DEL SACRO
L'ARTE SACRA PARLA E RACCONTA
SERVIVA AD ARRIVARE AL CUORE
DELLA GENTE
IL DIPINTO DEL XVI SECOLO DI CALENDASCO
RACCONTA LA STORIA DEL PATRONO DEL BORGO
SAN CORRADO CONFALONIERI
L'INCENDIO CAUSA DELLA CONVERSIONE CON L'INNOCENTE
L'ANGELO CUSTODE SVEGLIA LA COSCIENZA
S. CORRADO PENSOSO
LA MANO DESTRA APPOGGIATA AL VOLTO
LO SGUARDO SUL SUO DANNO
LA MANO SINISTRA SUL VANGELO
LA PARTE DEL CUORE FONTE DELLA SUA CONVERSIONE TOTALE
IL TESCHIO RICORDA CHE DOVREMO MORIRE
ED ANDARE AL GIUDIZIO DI DIO
LA FRUSTA DETTA PENITENZA SIMBOLO DEL RIMORSO
E DEL PECCATO SIMBOLO DEGLI EREMITI PENITENTI
IL ROSARIO LA PREGHIERA PER ECCELLENZA
CHE RENDE LA MADONNA MEDIATRICE
A FIANCO SCORRE IL RIVO DEL GORGOLARE DI CALENDASCO
I PIEDI NUDI SIMBOLO DI PENITENZA E POVERTA'
IL PIEDE DESTRO SULLA NUDA TERRA INDICA LA NASCITA FISICA CIOE' CALENDASCO DOVE I CONFALONIERI ERANO FEUDATARI DEL VESCOVO
IL PIEDE SINISTRO POGGIATO SU UNA NUDA PIETRA
INDICA LA VITA EREMITICA A NOTO NELLA GROTTA
Posted by
Blog creator
23 novembre 2025
22 novembre 2025
20 novembre 2025
L'EREMITA FRANCESCANO
LA BELLEZZA DEL PATRONO
DI CALENDASCO
UN UOMO DEL PIENO MEDIOEVO
San Corrado Confalonieri
terziario penitente ed eremita
Posted by
Blog creator
19 novembre 2025
2024 TOUR DE FRANCE
UNA TAPPA STORICA DEL TOUR
PARTE DA PIACENZA DIREZIONE TORINO
IL PASSAGGIO A SAN NICOLO'
"SFIORANDO" CALENDASCO
Era il 1 luglio 2024
il ricordo fotografico del passaggio a San Nicolò a Trebbia
dove scattai diverse fotografie a ricordo perenne
qui si intravede col casco giallo in maglia gialla
Tadej Pogačar il grande campione
Posted by
Blog creator
18 novembre 2025
CALENDASCO SOTTO LA NEVE
NEVE SUL BORGO DI SAN CORRADO
POCHI ANNI FA
Le nevicate rimangono solo nel ricordo
fotografico, e mantengono un fascino
Posted by
Blog creator
17 novembre 2025
16 novembre 2025
ERA IL 2023 ANTROPOCENE
LA GRANDE MOSTRA EVENTO
DEL MAGGIO 2023
ANTROPOCENE
ARCHEOLOGIA DI PLASTICA
Ideata e curata da Umberto Battini, storico locale
tenuta a Calendasco, al Padiglione San Corrado
l'antico ospitale francigeno
e fu anche motivo di un servizio TG Rai
La plastica emersa dall'alveo del fiume PO, e che andrà
a riversare microplastiche nell'acqua per secoli,
un inquinamento lento e interminabile
Posted by
Blog creator
15 novembre 2025
IL PO A SAN MARTINO
ECCO COME SI PRESENTA
IL GRANDE FIUME A META' NOVEMBRE
E LA PLASTICA APPARE DALL'ALVEO
ANTROPOCENE OVVERO INQUINAMENTO
UMANO SOTTO LE SUE VARIE FORME
Un reportage fotografico dell'11 novembre 2025
Posted by
Blog creator
13 novembre 2025
PLASTICA NEL PO
ECCO LA SITUAZIONE
LUNGO L'ALVEO DEL GRANDE FIUME
IN QUESTO INIZIO DI NOVEMBRE
articolo dal quotidiano ILPIACENZA.it
Posted by
Blog creator
12 novembre 2025
IL RIVO TIDONCELLO
ECCO COME APPARIVA
NEL MAGGIO 2024 IL RIVO TIDONCELLO
A CALENDASCO
Erano anni che non lo si vedeva così bello pieno
Posted by
Blog creator
PO NOVEMBRE
SAM MARTINO
E LA SUA ESTATE SUL PO
11 NOVEMBRE 2025
Risaltano bianche, sotto al tiepido sole,
le spiagge sconosciute del Po
e dal greto in calo emergono come sempre
plastiche e rifiuti umani, che non dovrebbero
per nessuna ragione essere lì in alveo
Posted by
Blog creator
11 novembre 2025
10 novembre 2025
UNA ANTICA MEDAGLIA
DEDICATA A SAN CORRADO
PROVENIENTE DA PALERMO
UNA MEDAGLIA DEVOZIONALE
Il culto era arrivato anche nella grande città siciliana,
divulgandosi in modo importante
Posted by
Blog creator
CASTELLI BUONI E CATTIVI
LA LISTA DEI "CATTIVI"
IN QUESTO ARTICOLO DI DATI STORICI
articolo dal quotidiano ILPIACENZA.it
Posted by
Blog creator
7 novembre 2025
RICORDO DEL 2022 IL PO
LA GRANDE SECCA STORICA
DEL GRANDE FIUME NEL 2022
Alcune immagini scattate dentro all'alveo
dove invece avrebbe dovuto esserci
un metro d'acqua su tutta quell'area
questa è l'area verso foce Lambro nel Po
estate 2022 foto Umberto Battini
Posted by
Blog creator
6 novembre 2025
NEL FREDDO DEL PO
IL VOLO DELLE GRU
CHE SVERNANO LUNGO IL PO
IN AREE NON BATTUTE DALL'UOMO
Emettono il loro inconfondibile verso
nella foto di Umberto Battini alcune delle Grus Grus che vivono in gruppi
ma sono molto guardinghe, è impossibile avvicinarle
sono alte oltre un metro ed hanno apertura alare di oltre due metri
una meraviglia della natura
Posted by
Blog creator
4 novembre 2025
IL PO E IL MONASTERO DI S. SISTO
A PIACENZA
ANGILBERGA IMPERATRICE
FONDO' IL MONASTERO DI S. SISTO
E OTTENNE PRIVILEGI
Posted by
Blog creator
Iscriviti a:
Commenti (Atom)






























