VISITE AL BLOG N. 127.002 A SETTEMBRE 2025

13 settembre 2025

127.000 CLIK

lettori del blog

in aumento

già a 127.000 accessi ! Grazie  

12 settembre 2025

LIBRI E STUDI

OLTRE A DECINE DI ARTICOLI
DI GIORNALE, CONFERENZE DIVULGATIVE,
E MOSTRE AVENTO
ECCO UNA PARTE DELLA PRODUZIONE STORICA
DEDICATA ALLA FIGURA DI SAN CORRADO
Umberto Battini storico di S. Corrado
 

9 settembre 2025

IL PO E LA PIENA D'APRILE

LA PIENA DI APRILE 2025
IL GRANDE FIUME
IN GOLENA A CALENDASCO 
Nel periodo di Pasqua il Po ha toccato
quasi gli 8 metri di livello
nella foto di Umberto Battini la golena del Masero a Calendasco
coperta dalle acque del Po 
 

 

7 settembre 2025

BACIGALUPO

IL BANDITO GENOVESE
CERCO' RIFUGIO NEL PIACENTINO
articolo dal quotidiano ILPIACENZA.it

 

3 settembre 2025

SAN CONTARDO D'ESTE

SAN CONTARDO PELLEGRINO
IL SUO CORPO VISIBILE A BRONI
Ecco le immagini della sua magnifica
cappella nella chiesa basilica di San Pietro Apostolo
nella cittadina di Broni in Oltrepò Pavese
su SAN CONTARDO e la sua relazione con PIACENZA
articolo apparso sul quotidiano ILPIACENZA.it il 31 agosto 2025

 

 
 

2 settembre 2025

LA PIENA DEL TREBBIA

ECCO COME SI PRESENTA
SOTTO AL PONTE NELLA
ZONA INDUSTRIALE DI CALENDASCO
Veramente un bel fiume, senza pericoli,
ma imponente, una piena che non si vedeva
da molto tempo. 
Mattina di martedì 2 settembre 2025 
Fiume Trebbia 

 

31 agosto 2025

29 agosto 2025

NOTO AGOSTO 2025

UN MESE CORRADIANO
INTENSO A NOTO
E' avvenuta la XXV Traslazione dell'Arca
di San Corrado dalla città al Santuario
nella foto l'Arca che contiene il corpo di San Corrado
ed in primo piano la Reliquia che si conserva a Calendasco 

 

27 agosto 2025

PIOGGIA FINE AGOSTO

PIOGGE IMPORTANTI
PREVISTE PER IL 27 E 28 AGOSTO
Per ora il Grande Fiume è ancora allo zero
idrometrico ma nei prossimi giorni attesa 
una crescita esponenziale
nella foto di repertorio si vede il Po in lieve piena 
 

 

126.000 CLIK

SALGONO ANCORA DI MOLTO

GLI ACCESSI AL BLOG

126MILA CLIK GRAZIE 

25 agosto 2025

RICORDO RAI TV

IN OCCASIONE DELLA MOSTRA
"ANTROPOCENE
ARCHEOLOGIA DI PLASTICA"
Curata da Umberto Battini l'importante Mostra Evento
che si tenne nel 2023 
 
Esposti sotto al portico dell'antico medievale Hospitale Romitorio
di Calendasco, oggi abitazione della famiglia di Bruno Grassi,
decine di oggetti plastici, ritrovati nel Po in secca.
Sono pezzi di vario genere, plastica che inquina le acque,
rilasciando microplastiche per secoli.
Nell'occasione anche la Rai Tv arrivò a Calendasco. 

 

24 agosto 2025

OSTERIE DEL 1737

LE OSTERIE DI CITTA'
DAI NOMI PARTICOLARI
pubblicato sul quotidiano ILPIACENZA.it